

La nomina degli addetti antincendio è un obbligo previsto dal decreto legislativo 81/08 per le attività che hanno almeno un lavoratore.
Ogni azienda ne deve nominare e formare almeno uno. Sta poi al Datore di Lavoro definire un numero di addetti in modo da garantire la loro presenza e l’esecuzione del piano di emergenza in ogni situazione durante l’orario di lavoro.
Ogni lavoratore designato come addetto antincendio è obbligato per legge ad effettuare un corso di formazione antincendio specifico.
I corsi di formazione si differenziano a seconda della tipologia di rischio incendio associato al luogo di lavoro e viene classificato in Livello 1, Livello 2 e Livello 3.
Il Decreto Ministeriale 2 settembre 2021 disciplina la periodicità degli aggiornamenti della formazione antincendio ogni 5 anni.
Il modulo teorico di ogni corso per addetti antincendio può essere svolto sia in presenza che in videoconferenza, mentre il modulo pratico deve essere svolto in presenza.
Tutti i corsi forniscono le conoscenze di base sulla prevenzione e lotta antincendio, le procedure per gestire le emergenze e le attrezzature da utilizzare.
